Esame Elaborazione dell’immagine Matec 2023

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ESAME GRAFICA PER WEB:

Parte pratica:

  • Ogni studente dovrà elaborare  le 6 immagini  presenti su questa pagina secondo le indicazioni e salvare ciascuna immagine nei formati PSD e JPG salvo altre indicazioni.
  • Una volta terminata l’elaborazione lo studente dovrà inviare tutti i file fabio.zanchetta@unito.it (mail, wetransfer, google drive, dropbox..). Wetransfer o drive meglio, giusto per non intasare la mail.
  • Avete 2h dall’inizio dell’esame per inviare i file all’indirizzo di cui sopra.
  • Eventuali file scambiati invalideranno l’esame degli studenti coinvolti.

Parte teorica:

  • Rispondere su un documento (word, pdf, txt, pages..) alle due domande presenti su questa pagina ed inviare il file a fabio.zanchetta@unito.it indicando il vostro nome e cognome.

Teoria

Qual è la differenza tra immagine vettoriale e bitmap? Cosa determina la pixellatura?

Quali sono gli algoritmi di compressione con e senza perdita di info che abbiamo visto e a cosa servono?

Pratica

1. “Manifesto”

Mediante maschera di livello o maschera vettoriale inserire l’immagine del vulcano nell’area dedicata all’affissione simulando prospettive, luci ed ombre.
Inserire all’interno dell’immagine, esattamente al centro del manifesto (verticale e orizzontale) uno slogan testuale inerente il vulcano con un effetto di livello traccia 2px esterna colore RGB 11,198,213 (anch’essa deve essere in prospettiva così com’è STAMPIAMO TUTTO.COM)

2. “Car”

Il rosso della Ferrari deve diventare giallo.

Utilizzare la grafica astratta per creare una texture (tipo serigrafia) da applicare in modo realistico alla carrozzeria (non quindi su finestrini, ruote..) dell’auto. Utilizzare una fusione di livello e un po’ di trasparenza per migliorare l’elaborazione.

L’immagine finale deve essere in CMYK.

3. “KITE”

Portare l’immagine a 150 dpi senza aumentare il numero di pixel dell’immagine.

Aumentare di 3 cm in totale il quadro dell’immagine (lasciando uno sfondo del colore CMYK 11,87,23,33).

Aggiungere a distanza adeguata la nave crociera (simulando correttamente l’immersione in acqua)

L’immagine finale deve risultare quadrata

4. “MILANO”

Selezionare solo il canale del ciano e aumentare la saturazione del 90%

Tagliare l’immagine in modo che il risultato sia 1080×1980 px

Aggiungere in basso un rettangolo dal colore #ee4499 largo 1080px e altro 510px

Salvare l’immagine anche in PNG.

5. NOTTURNA

Illuminare la scena e bilanciare il bianco in modo da rendere meno evidente la dominante gialla.

Aggiungere al centro dell’immagine il logo sottostante il cui sfondo deve essere trasparente. Cambiare il colore blu del logo con il colore HSB 68,77,99

6. SNOW

Appiattire la neve in modo che risulti completamente bianca.

Aumentare la luminosità globale del 25%

Tagliare l’immagine sui bordi destro e sinistro di 1cm per lato